Rassegna “Liberiamoci dalle mafie” - Onde di legalità in Terred’Acqua
Una rassegna di quattro incontri, tra marzo e maggio 2023, per declinare il termine “legalità” nel contesto dell’economia, delle comunità e della cultura dei nostri territori, da tempo sotto l’attacco della criminalità organizzata.
Per colpire al cuore le mafie sono fondamentali l’azione repressiva di magistratura e forze dell’ordine, la confisca dei beni da riconsegnare ai cittadini onesti e, soprattutto, la conoscenza, la memoria e la difesa incessante dei nostri diritti.
I primi due eventi si terranno lunedì 20 marzo e martedì 28 marzo.
Lunedì 20 marzo 2023 - Il giorno che divenne memoria
ore 19:00 - Sala Consiliare del Comune di San Giovanni in Persiceto, Corso Italia 70
Tina Martinez Montinaro, moglie del caposcorta di Falcone e Presidente dell’Associazione Quarto Savona Quindici, dialoga con Stefania Pellegrini, professoressa ordinaria, Università di Bologna
Saluto del Sindaco del Comune di San Giovanni in Persiceto, Lorenzo Pellegatti
Martedì 28 marzo 2023 - Le indagini di un grande cronista: tra criminalità violenta e delitti dei colletti bianchi.
ore 18:30 - Casa della Cultura “Italo Calvino” – Calderara di Reno, Via Roma 29
Sandro Ruotolo, giornalista d’inchiesta, saggista, già senatore della Repubblica dialoga con Stefania Pellegrini, professoressa ordinaria, Università di Bologna
Saluto del Sindaco del Comune di Calderara di Reno, Giampiero Falzone
La rassegna è organizzata da Unione Terred’Acqua-Ufficio di Piano Distretto Pianura Ovest, con il patrocinio di Avviso Pubblico, con la collaborazione di Libera Radio e Be Open, con il contributo della Regione Emilia-Romagna sulla base dell’Accordo di programma per lo sviluppo del progetto “Liberiamoci dalle mafie” in attuazione degli obiettivi previsti dall’Articolo 7, Legge Regionale n. 18/2016 e s.m.